Tornare a sentire quel profumo, quel sapore, che ci riporta indietro nel tempo e che ci fa sentire a casa ovunque noi siamo.
Visualizzazione post con etichetta bagel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bagel. Mostra tutti i post

lunedì 22 aprile 2013

I bagel dal libro "Come si fa il pane" di E. Hadjiandreou


bagel dal libro "Come si fa il pane"

Anche per questo mese l'appuntamento con il Bake The World è molto interessante, si parla di bagel.
Vi consiglio di farvi un giro su questo sito spagnolo troverete un sacco di idee e ricette sfiziose.

I Bagel.....
diventati famosi negli Stati Uniti, in realtà questi panini hanno origini europee e precisamente nascono in Polonia, poi grazie agli Ebrei emigrati in Nord America sono arrivati nel paese dove tutto diventa oro... ma precisiamo i Bagel arrivano dal vecchio continente.
Io ho utilizzato una ricetta presa da uno dei miei libri preferiti "Come si fa il pane" di E.Hadjiandreou

Ingredienti:

Dosi per 9 bagel
  • 500 gr. di farina per pane ( io ho usato una 0 bio con 11% di proteine)
  • 10 gr  di sale
  • 20 gr di zucchero 
  • 25 gr. di burro morbido
  • 5 gr. di lievito di birra fresco oppure 3 gr. di lievito secco
  • 240 ml di acqua calda
  • 1 uovo intero
  • 1 uovo intero che servirà per spennellare i bagel
  • semi di sesamo, papavero....
In spagnolo

 Sirve 9 panecillo
  •      500 gr. de harina de fuerza (yo usé un bio 0 con 11% de proteína)
  •      10 g de sal
  •      20 gramos de azúcar
  •      25 gr. mantequilla blanda
  •      5 gr. de levadura fresca o 3 gr. levadura seca
  •      240 ml de agua caliente
  •      1 huevo entero
  •      1 huevo entero, que servirá para repasar el bagel
     semillas de sésamo, amapola .... 

Procedimento: 
    In una ciotola più grande mettiamo l'acqua calda( attenzione non caldissima) con il lievito, lo facciamo sciogliere e poi aggiungiamo l'uovo leggermente sbattuto.
    In una ciotola a parte mettiamo gli ingredienti secchi: farina, sale , zucchero e il burro ammorbidito.
    Ora versiamo gli ingredienti secchi in quelli liquidi, mescoliamo con un cucchiaio di legno, giusto il tempo per amalgamare il tutto, otterremo un impasto granuloso e non liscio, copriamo con la ciotola piccola e lasciamo riposare per 10 min.
    Dopo il riposo utilizziamo una tecnica di impasto in ciotola:
    praticamente portiamo al centro i lembi esterni dell'impasto girando la ciotola, con 8 mosse e pochi secondi facciamo tutto, copriamo sempre con la ciotola e lasciamo riposare per 10 min., vedrete che come per magia  l'impasto granuloso e bruttino diventa liscio e prende forza sotto le vostre mani.
    Ripetete questa operazione per 4 volte e tra un giro di pieghe e l'altro aspettate 10 minuti.
    Fatto l'ultimo giro prendete l'impasto lo avvolgete a palla e mettendo le pieghe sotto lo lasciate in una ciotola coperto da pellicola, deve raddoppiare il suo volume, occorrerà circa 1 ora.
     
passo passo bagel
     
    A lievitazione completa, sulla tavola infarinata sgonfiamo l'impasto e formiamo un salsicciotto da cui otterremo 9 pezzi del peso circa di 95 gr, e facciamo le palline.
    Prima di continuare mettiamo sul gas una pentola con l'acqua....
    Ora facciamo le ciambelle: con le dita indice e pollice infarinati praticate un foro nella pallina e poi  allargate il foro centrale, fatelo bello largo di circa 3 cm altrimenti in cottura potrebbe chiudersi.
    Nel frattempo l'acqua sarà arrivata a sobbollire, salatela leggermente e tuffateci dentro i bagel, massimo 3 per volta, aspettate che tornino a galla e da quel momento calcolate 5 min di cottura, girandoli a metà del tempo; poi tirateli fuori e lasciateli scolare su di uno strofinaccio.Vi ho messo una foto per farvi vedere dopo bollitura quanto i bagel crescono...
    Preriscaldiamo il forno al massimo e mettiamo dentro anche un pentolino con acqua calda.
    Spennelliamo i bagel conl'uovo intero e spolveriamo con i semini.
     
    Cottura 
    Quando il forno è arrivato a temperatura, lo abbassiamo a 200° e inforniamo per circa 25 min., controllate sempre perché ogni forno è diverso.
    Ed eccoli qua buoni con il dolce ma deliziosi anche con il salato!
    La consistenza è molto particolare la bollitura prima e cottura in forno poi,  conferiscono a questi panini una piacevole pellicina esterna e una mollica morbida all'interno un po' spugnosa.
    Provateli e poi fatemi sapere.
Bagel dal libro "Come si fa il pane"

Con questa preparazione partecipo alla raccolta quindicinale di Panissimo una bellissima iniziativa ideata da Sandra e Barbara.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...