
Ci stiamo pian pianino avvicinando a dicembre....quale occasione migliore per sfoggiare un meraviglioso centrotavola mangiareccio???
Sono una patita delle forme del pane e ieri, girovagando qua e là, mi sono imbattuta in un post del gruppo fb "La pasta madre"....pieno di persone tutte accomunate da una" malattia": la panificazione acuta anzi ormai cronica; praticamente qualcuno ha trovato dei link bellissimi su straordinarie forme di pane....ed è stato così gentile da condividerle con il gruppo.
Questa forma mi ha letteralmente ammaliato...la guardavo e pensavo: che tipo d'impasto uso? Quando la faccio?
Subito!!!
Ho usato, riadattondolo un pò, l'impasto del pane sfogliato di una cara amica Annamaria....
Fior fiore di pane per le feste......
Ingredienti:
500gr. di farina 0
225gr. di latte
200gr. di lievito madre (chi non ha il lievito madre può sostituirlo con 10 gr. di lievito birra); il peso del lievito madre dipende dalla "forza" , il mio ultimamente non è proprio in gran forma ecco perchè ne ho messo 200gr. voi potete benissimo usarne meno ,ad es. 150 gr, se il lievito è in buona salute.
90 gr. di olio extravergine d'oliva (sostituibile con il burro morbido)
12 gr. di sale
*1 cucchiaino di malto
Una teglia del diametro di 24 cm
* Malto è un miglioratore serve a:
- stimolare la fermentazione dell'impasto;
- conferisce gusto,profumo e colorazione della crosta.
Procedimento:
Nella planetaria mettiamo il lievito e il malto sciolti nel latte, aggiungiamo la farina poi quando l'impasto prende corpo aggiungiamo 70 gr di olio a filo, alla fine il sale.
Si tratta di un impasto consistente, finite di lavorarlo sulla tavola dandogli una forma arrotondata e lasciatelo riposare per circa 1 ora in una ciotola unta e coperto da pellicola.....
Ora viene il bello....ma come diavolo è fatto???
Cerca e ricerca....fortunatamente sono andata a finire qui e queste spiegazioni sono state una manna dal cielo...
Riprendiamo l'impasto...
pesatelo e dividetelo a metà; una metà la dividete in 5 pezzi che avvolgerete poi a palla.
L'altra metà la dividete in 2/3 e 1/3; la parte più grande, i 2/3, la dividete in 5 pezzi e formate le palline; la parte più piccola la avvolgete a palla....lasciate riposare le palline per circa 10 min.
Usate una teglia del diametro di 24 cm circa e foderatene il fondo con la carta forno...stendiamo le palline del primo impasto in cerchi del diametro circa di 20 cm e li spennelliamo d'olio rimasto sovrapponendoli, l'ultimo disco non va spennellato d'olio ....
Ora con una rotella per pizza o un coltello ben affilato facciamo questi tagli in modo da dividere il cerchio in 8 spicchi.
Trasferiamo in teglia e rovesciamo i triangolini verso l'esterno....
Ora stendiamo le altre 5 palline allo stesso modo ...le spennelliamo d'olio e le sovrapponiamo, spostiamole al centro dell'impasto, dobbiamo stenderle in misura che possano entrare al centro dell'impasto, tagliamole in 8 spicchi (e siate più precisi di me mi raccomando) e apriamo verso l'esterno i triangolini...fate attenzione apriteli in modo da alternarli con gli altri.
Al centro mettete l'ultima pallina....ora bisogna aspettare che lieviti sino al raddoppio..
Prima di infornare spennelliamo con olio e spolveriamo con i semini a piacere...io ho usato semi di papavero e sesamo.
Forno preriscaldato a 200°, per i primi 10 minuti lasciamo la temperatura a 200°,poi abbasso la porto a 175° per altri 25 minuti; controllatela se si scurisce troppo coprite con un foglio d'alluminio; io gli ultimi 5 minuti l'ho tolta dalla teglia e messa direttamente su griglia.
....alla prossima!!!!
Con questo pane partecipo http://www.flickr.com/photos/ammodomio/6435687027/
Calendario Ammodomio
Con questa ricetta partecipo amche al contest Decoriamo il Natale, di SweetAngel e i suoi Dolci Pasticci”,